PNRR 2025: Nuovi Fondi, Cantieri avviati e opportunità per l’edilizia
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a rappresentare un’opportunità cruciale per il settore edilizio e per i professionisti del settore, come progettisti,
Sentiamo molto la parola coibentazione, ma non sappiamo davvero cosa significhi e come funzioni.
Si tratta infatti di uno degli aspetti più preziosi e fondamentali di un edificio. Ma andiamo per gradi.
La tecnologia della coibentazione viene utilizzata per isolare ambienti con materiali isolanti termici per evitare scambi di calore (aspetti termici) o vibrazioni (aspetti acustici) tra di loro. Ciò include, ad esempio, mantenere il calore all’interno della casa in inverno e mantenerlo fresco d’estate allo stesso modo.
L‘isolamento può interessare pareti, soffitti, tubi o l’intera casa.
Quali materiali vengono utilizzati per l’isolamento della casa? I materiali possono variare e provenire da fonti diverse.
Clicca qui per vedere i materiali più utilizzati per la coibentazione degli edifici.
LEGGI ANCHE:
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a rappresentare un’opportunità cruciale per il settore edilizio e per i professionisti del settore, come progettisti,
La Regione Veneto ha lanciato il Fondo Energia 2025, una nuova opportunità di finanziamento per le imprese e i professionisti che vogliono investire in fotovoltaico,
Chiedi un Preventivo Il GASBETON EVOLUTION è un blocco in calcestruzzo cellulare aerato autoclavato, progettato per offrire elevate prestazioni in termini di isolamento termico e
NEW ZEALAND COMPANY SRL
Via Emilia e Romagna, 38
35020 Villatora PD
P.IVA e C.F. 05006590284