PNRR 2025: Nuovi Fondi, Cantieri avviati e opportunità per l’edilizia
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a rappresentare un’opportunità cruciale per il settore edilizio e per i professionisti del settore, come progettisti,
Uno dei modi per prendersi cura della propria casa è attraverso l’isolamento termico del pavimento.
L’isolamento del pavimento consente di ottenere numerosi vantaggi.
I pavimenti coibentati offrono un elevato livello di comfort con minori dispersioni di calore e minori costi di riscaldamento. Le stanze non riscaldate sono più soggette a problemi di umidità e quindi richiedono isolamento.
Questo di solito accade quando hai una taverna perché la stanza si trova al piano terra, il che facilita l’accumulo di umidità che viene assorbita dalla soffitta e provoca umidità in tutta la stanza.
Un intervento immediato nell’isolamento del pavimento è necessario se si vogliono evitare problemi di umidità troppo costosi da risolvere.
Noti molta umidità nella tua stanza? Il problema potrebbe essere uno: il pavimento manca di isolamento. Se non sai come muoverti e come intervenire, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili per isolare i tuoi pavimenti.
LEGGI ANCHE:
Questa tecnologia porta molti vantaggi ai consumatori, solo per citarne alcuni:
Ma qual è il problema che causa uno scarso o nessun isolamento nel pavimento?
La maggior parte delle persone si trova ad affrontare problemi legati al freddo e all’umidità. Uno dei motivi per cui spesso è impossibile comprendere questi problemi quotidiani risiede proprio nella mancanza di isolamento del pavimento.
Questi problemi possono sorgere se la tua casa si trova vicino a una falda acquifera o direttamente sul terreno, in una zona con livelli di umidità standard molto elevati, o se la stanza è rimasta vuota per un lungo periodo di tempo. Deve agire in fretta! Quando si desidera progettare la struttura di un nuovo sistema a pavimento, isolarlo per mantenere l’ambiente asciutto e ridurre le dispersioni di calore è un’ottima opzione.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a rappresentare un’opportunità cruciale per il settore edilizio e per i professionisti del settore, come progettisti,
La Regione Veneto ha lanciato il Fondo Energia 2025, una nuova opportunità di finanziamento per le imprese e i professionisti che vogliono investire in fotovoltaico,
Chiedi un Preventivo Il GASBETON EVOLUTION è un blocco in calcestruzzo cellulare aerato autoclavato, progettato per offrire elevate prestazioni in termini di isolamento termico e
NEW ZEALAND COMPANY SRL
Via Emilia e Romagna, 38
35020 Villatora PD
P.IVA e C.F. 05006590284