PNRR 2025: Nuovi Fondi, Cantieri avviati e opportunità per l’edilizia
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a rappresentare un’opportunità cruciale per il settore edilizio e per i professionisti del settore, come progettisti,
Superbonus 110: alcune cose sono cambiate, ma altre novità sono in arrivo.
La novità più importante del Super Bonus 110 è l’ampliamento della Legge di Bilancio 2022.
Ma attenzione perché è una proroga differenziata:
LEGGI ANCHE:
L’estensione del Super Bonus 110 alle case unifamiliari e alle ville è discussa separatamente.
Con l’introduzione della Legge di Bilancio 2022 il Super Bonus 110 per le case unifamiliari sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022, senza il limite di 25.000 euro relativo ai tetti Isee. L’accordo è stato elaborato con gli emendamenti alla legge di bilancio approvati dalla Commissione Bilancio del Senato.
Per chi sceglie di detrarre dalla dichiarazione dei redditi il bonus eccedente 110, la ripartizione della detrazione cambia in base all’anno in cui è stata sostenuta la spesa.
5 Rate: per le spese sostenute nel 2020 e nel 2021.
4 Rate: per le spese 2022.
Per le spese sostenute vale il principio di cassa, ovvero le spese si considerano sostenute nell’anno di effettivo pagamento, indipendentemente dalla data di trasferimento.
I condomini variano, quindi è la data del trasferimento dal condominio che conta, non la data della rata del singolo condominio.
La Legge di Bilancio 2022 estende, anche per il Super Bonus 110, lo sconto in fattura e la cessione del credito, fino al 31 dicembre 2025. Per gli altri bonus casa, prorogato fino al 31 dicembre 2024.
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto un nuovo modello con relative istruzioni sull’allocazione del credito e sugli sconti in fattura
Un’importante novità in merito al Super Bonus 110 e agli altri bonus casa è l’approvazione della Legge Antifrode, che entrerà in vigore dal 12 novembre 2021. Scopo del decreto è frenare le frodi sul Super Bonus 110 e altre frodi sui bonus.
Una delle norme più importanti prevede che l’Agenzia delle Entrate possa sospendere la validità di una cessione del credito, entro 5 giorni lavorativi, dall’invio della comunicazione, per un periodo massimo di 30 giorni.
Tuttavia, una notizia recente sul decreto antifrode è che il decreto antifrode non si applica agli interventi di edilizia libera di importo inferiore a 10.000 euro.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua a rappresentare un’opportunità cruciale per il settore edilizio e per i professionisti del settore, come progettisti,
La Regione Veneto ha lanciato il Fondo Energia 2025, una nuova opportunità di finanziamento per le imprese e i professionisti che vogliono investire in fotovoltaico,
Chiedi un Preventivo Il GASBETON EVOLUTION è un blocco in calcestruzzo cellulare aerato autoclavato, progettato per offrire elevate prestazioni in termini di isolamento termico e
NEW ZEALAND COMPANY SRL
Via Emilia e Romagna, 38
35020 Villatora PD
P.IVA e C.F. 05006590284